Siamo una società di gestione del risparmio (Sgr) che propone esclusivamente fondi comuni di investimento etici e responsabili con lo scopo di “rappresentare i valori della finanza etica nei mercati finanziari, sensibilizzando il pubblico e gli operatori finanziari nei confronti degli investimenti socialmente responsabili e della responsabilità sociale d’impresa” (art. 4 Statuto di Etica Sgr).
Il nostro profilo
Etica Sgr nasce nel 2000 con la convinzione che analizzare gli emittenti (imprese e Stati) anche da un punto di vista ambientale, sociale e di governance (ESG) offra potenzialmente valore aggiunto sul piano dei rendimenti. Etica Sgr dialoga costantemente con il management, esercita i diritti di voto nelle assemblee delle società in cui investono i fondi e svolge l’attività di advocacy con regolatori e standard setter, al fine di sollecitare le società ad una condotta più responsabile e accompagnarle nel percorso di raggiungimento di questo obiettivo.
L’utilizzo di criteri ESG, codificati in una metodologia trasparente e rigorosa, permette di gestire i rischi in modo più efficace, cogliendo interessanti opportunità di investimento.
Etica Sgr è stata la prima società italiana ad aderire ai Principles for Responsible Investment (PRI) delle Nazioni Unite nel 2009.
Purpose
“Ci proponiamo come un partner di riferimento per i clienti che desiderano raggiungere i propri obiettivi finanziari e di vita attraverso un uso responsabile del denaro, per generare valore economico, sociale e ambientale”.
Dalla Politica di Responsabilità Sociale di Etica Sgr
Crediamo che individui e risparmiatori, dotati di una conoscenza finanziaria adeguata e consapevoli degli impatti ambientali e sociali degli investimenti, possano sviluppare una comprensione più profonda dei prodotti finanziari e fare scelte consapevoli e responsabili, in linea con i propri valori.
Mission
“Promuoviamo un modello di sviluppo sostenibile tramite i valori e gli strumenti della Finanza Etica.”
Dalla Politica di Responsabilità Sociale di Etica Sgr
Etica Sgr nasce con l’obiettivo di promuovere gli investimenti finanziari delle famiglie e delle istituzioni verso le imprese e gli Stati più attenti alle conseguenze sociali e ambientali delle loro azioni, senza rinunciare ad aspettative di rendimento in linea con il profilo di rischio.
Nel perseguimento del proprio oggetto sociale e nella gestione dei rapporti con tutti gli interlocutori, Etica Sgr mira ad essere efficace ed efficiente economicamente e nello stesso tempo responsabile ed attenta alla governance, al sociale e all’ambiente.
- Etica Sgr promuove investimenti finanziari in titoli di emittenti che si distinguono per l’attenzione alle conseguenze sociali e ambientali dei loro comportamenti (Sistema Etica).
- Etica Sgr dialoga con le aziende in cui investono i fondi, esercita i diritti di voto collegati ai titoli in portafoglio, conduce attività di advocacy con governi, regolatori e standard setter (Stewardship).
- Chi sottoscrive i fondi di Etica Sgr ha la possibilità di devolvere su base volontaria un euro ogni mille a favore di un fondo dedicato al sostegno di iniziative di microfinanza e crowdfunding in Italia (Il nostro impatto).
- Etica Sgr si propone di rappresentare i valori della finanza etica nei mercati finanziari e di sensibilizzare il pubblico nei confronti degli investimenti socialmente responsabili e della responsabilità sociale d’impresa (Consulenza ESG).
Vision
“Nel tempo il mercato finanziario si orienterà sempre di più verso una reale integrazione di criteri sociali e ambientali nella gestione finanziaria e anche le persone saranno più consapevoli della sostenibilità delle proprie scelte.”
Dalla Politica di Responsabilità Sociale di Etica Sgr
Etica Sgr lavora per promuovere un impegno più attivo da parte degli intermediari finanziari nel proprio ruolo di azionisti responsabili perché la finanza ha un ruolo fondamentale nel contribuire a rendere il mondo più equo e sostenibile. In prospettiva, anche le persone avranno un approccio sempre più orientato alla sostenibilità e saranno portate a prendere decisioni più consapevoli per migliorare l’impatto ambientale e sociale delle proprie scelte e attività.
Valori
“I valori di riferimento discendono sia dall’appartenenza al Gruppo Banca Popolare Etica sia dall’impegno diretto di Etica Sgr nella promozione dell’investimento socialmente responsabile”.
Dalla Politica di Responsabilità Sociale di Etica Sgr
L’operato della Società si basa sui seguenti valori:
- Responsabilità
- Coerenza
- Semplicità
- Centralità e rispetto della persona
- Trasparenza
- Utilizzo responsabile delle risorse
Statuto di Etica Sgr
Etica Sgr si propone di rappresentare i valori della finanza etica nei mercati finanziari e di sensibilizzare il pubblico nei confronti degli investimenti socialmente responsabili e della responsabilità sociale d’impresa. L’attività della Società è improntata alla massima trasparenza”
Art. 4 Statuto Etica Sgr
Lo Statuto Societario di Etica Sgr regola:
- la costituzione della società, quindi la sua denominazione, la sede, l’oggetto della società, il Gruppo di appartenenza, le finalità e la sua durata;
- il capitale sociale, patrimonio, azioni, nonché il gradimento del consiglio di amministrazione riguardo al trasferimento delle azioni o dei diritti d’opzione a qualsiasi titolo e l’eventuale recesso di soci;
- le procedure di convocazione delle Assemblee, la legittimazione all’intervento e la rappresentanza;
- il modello di amministrazione, le regole di funzionamento, i poteri e le cariche del Consiglio di Amministrazione;
- la composizione del Collegio Sindacale e il controllo contabile;
- il controllo contabile, le scritture contabili adottate e la destinazione degli utili;
- le disposizioni sull’eventuale scioglimento e liquidazione della Società.
Lo Statuto Societario attualmente vigente è stato approvato dall’Assemblea Straordinaria il 24 aprile 2024.
Dati societari
Ragione Sociale | Etica Sgr S.p.A. |
---|---|
Sede Legale | Via Napo Torriani, 29 – 20124 Milano Tel. 02.67071422 Fax 02.67382896 |
Sito Web | www.eticasgr.com |
Contatti | Ecco dove scriverci |
Data Costituzione Società | 5 dicembre 2000 |
Capitale Sociale | 4.500.000 Euro. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Banca Popolare Etica |
Codice Fiscale e P.IVA | 13285580158 |
N.Iscrizione Albo tenuto dalla Banca d’Italia |
Sezione gestori di OICVM n. 32 |
R.E.A. | MI-1634082 |
Prodotti | Fondi Comuni di Investimento sostenibili e responsabili – Sistema Etica |
Attività | Esercizio dei servizi di gestione del risparmio di cui all’art. 33 del D. Lgs. 24/02/1998, n. 58 (TUF) |
Servizi | Servizio di consulenza a investitori istituzionali |
Soci | • Banca Etica (51,47%) • Banco BPM (19,44%) • BPER Banca (10,00%) • Banca Popolare di Sondrio (9,87%) • Cassa Centrale Banca-Credito Cooperativo Italiano (9,22%) |
Patrimonio Fondi al 31/12/2024 | 7,4 miliardi di euro |