I sottoscrittori dei nostri fondi etici possono scegliere di devolvere lo 0,1% del capitale investito (1 euro ogni mille) a favore di un fondo che fa da garanzia a progetti di microfinanza in Italia e che sostiene anche iniziative di crowdfunding ad alto impatto sociale e ambientale, sempre in Italia. Tali progetti e iniziative sono selezionati e gestiti da Banca Etica.
Con la quota del fondo destinato alla microfinanza sono garantiti i prestiti che Banca Etica può erogare a:
- persone che si trovano in situazioni di grave disagio sociale ed economico;
- persone che vogliano avviare attività imprenditoriali;
- cooperative sociali che hanno bisogno di ricapitalizzarsi.
Risultati dell’attività di microfinanza
Grazie ai fondi stanziati ogni anno a garanzia delle attività di microfinanza, per il 2021 l’importo è stato pari a 4,5 milioni di euro, Banca Etica ha potuto erogare dal 2003 (anno di istituzione del fondo) 900 finanziamenti a fine 2021.
Dei 102 prestiti erogati nel 2021, 101 sono stati gestiti direttamente da Banca Etica e 1 in partenariato con realtà locali.
4,5 mln €
Importo stanziato
900
Totale finanziamenti erogati
102
Finanziamenti erogati
Poiché crediamo nel sostegno all’economia reale, il 69% dei crediti erogati nel 2021 è stato destinato a iniziative imprenditoriali. Il restante 31% a progetti socio-assistenziali.
Come per il passato, abbiamo devoluto al fondo lo 0,1% delle commissioni attive maturate sui fondi, per un importo pari a 92.691 euro.
Crediti erogati nel 2021
69 %
Iniziative imprenditoriali
31 %
Iniziative socio-assistenziali
L’importo complessivo stanziato per il 2022 da utilizzare come garanzia per progetti di microfinanza è pari a 5,6 milioni di euro.
Prima dell’adesione leggere i KIID e il Prospetto disponibili presso i collocatori.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.