Nei mercati finanziari, la duration è una misura approssimativa per esprimere la volatilità di prezzo di un’obbligazione al variare dei tassi di interesse.
Governance aziendale, il cammino verso un sistema finanziario che favorisca uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale è lungo e non segue un andamento lineare. Questo racconta il 5° Rapporto Consob sulla dichiarazione non finanziaria (DNF). I progressi e le sfide nel cammino verso la sostenibilità È in corso una trasformazione […]
Etica Sgr si classifica al primo posto agli ESG Awards 2023 nella categoria “SGR Italiane”. Il riconoscimento è stato assegnato durante l’ottava edizione del salone.SRI 2023 e si basa sui risultati ottenuti attraverso il progetto ESG.IAMA (Esg Identity Asset Manager Assessment), la prima analisi internazionale sull’identità Esg degli asset manager, elaborata dalla società editoriale di ricerca […]
Cambiamento climatico e modello di rischio climatico sviluppato da Etica: Paolo Capelli, Head of Risk Management di Etica Sgr, e Fabio Moliterni, Senior ESG Climate Specialist di Etica Sgr, rispondono alle domande di LIKE, su La7. Cambiamento climatico, l’importanza di agire ora Con l’enciclica “Laudate Deum“, Papa Francesco ha voluto far sentire la sua voce autorevole […]
FAANG è l’acronimo di solito utilizzato per indicare le aziende più grandi e importanti del settore tecnologico e delle comunicazioni. Include Facebook (Meta Platforms), Amazon, Apple, Netflix, Google (Alphabet). Le società FAANG sono americane e presentano un fil rouge: hanno rivoluzionato (in alcuni casi hanno fatto nascere) il settore specifico di appartenenza. Quotate alla borsa […]
Torna il consueto appuntamento annuale con le “Settimane dell’Investimento Sostenibile e Responsabile” . Giunto alla sua dodicesima edizione, questo evento rappresenta la principale rassegna italiana sulla finanza sostenibile (o SRI dall’inglese Sustainable and Responsable Investment). L’evento si terrà a Milano e a Roma, dal 14 al 28 Novembre 2023, in presenza (a Milano e a […]
Nell’intricato scenario economico che stiamo vivendo da diverso tempo, le banche centrali globali, seppur delineando talvolta percorsi divergenti nelle proprie politiche monetarie, stanno manifestando la predisposizione a mantenere tassi elevati per un periodo prolungato, fino al raggiungimento dell’obiettivo di inflazione del 2%. In questo contesto, gli istituti centrali sono chiamati a una navigazione attenta, gestendo […]
Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma. Per completare l'iscrizione, apri il messaggio che ti abbiamo mandato e fai clic sul link di conferma.