Il mining di bitcoin rappresenta un notevole ostacolo agli sforzi globali per contrastare il cambiamento climatico. Tuttavia, le problematiche non si esauriscono nel solo impatto climatico.
Le emissioni di carbonio “indirette”, quelle generate dalla catena del valore delle operazioni di business, la supply chain, sono 26 volte superiori a quelle “dirette”. Non è un errore: si tratta di una relazione drammaticamente sproporzionata tra le emissioni di gas serra direttamente imputabili a un’azienda (ad esempio quelle derivanti dall’uso di combustibili nei propri […]
Il cambiamento climatico non è solo un fattore di rischio ambientale, ma rappresenta una sfida che coinvolge profondamente i valori, le convinzioni e l’umanità. Nel contesto cattolico, la salvaguardia del creato è radicata nella convinzione che la Terra sia un dono di Dio, affidato alle persone per essere custodito e tramandato. Nel 2015 Papa Francesco, […]
La ventinovesima Conferenza delle Nazioni Unite per il cambiamento climatico (in breve, COP29) ha aperto i battenti l’11 novembre a Baku, la capitale dell’Azerbaigian. Questa edizione, partita in salita, è dedicata principalmente alla finanza climatica e prevede un accordo tra i Paesi per cercare di mettere a terra con concretezza i programmi di contenimento delle […]
Finanza etica e lotta al cambiamento climatico: Aldo Bonati, Stewardship and ESG Networks Manager, e Cristina Colombo, ESG Anaylist di Etica Sgr, rispondono alle domande di LIKE, su LA7. Le scelte per invertire la rotta dipendono da noi Gli eventi drammatici delle ultime settimane, in Spagna e non solo, sono l’ennesimo campanello d’allarme dell’impatto dei cambiamenti […]
Emergenza idrica: a Financialounge, nella trasmissione condotta da Davide Lentini, si analizza la situazione della crisi idrica italiana e mondiale, in occasione di Cop29, e le possibili soluzioni che offrono tecnologia e finanza per arginare il fenomeno. In studio, Arianna Magni, Head of Institutional and International Business Development di Etica Sgr, ci parla dell’importanza della […]
Cristina Colombo, ESG Analyst di Etica Sgr, risponde alle domande di Financialounge. Ci spiega come la finanza può essere connessa alla biodiversità e dei suoi rischi e opportunità di investimento. Biodiversità come fattore di rischio da considerare negli investimenti Financialounge.«Sentiamo spesso parlare di biodiversità in ottica di sostenibilità; oggi, scopriremo come gli investimenti siano anche […]
Consumo d’acqua, con il boom dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) il fabbisogno idrico dei data center sta aumentando vertiginosamente. Il consumo di acqua dei data center è sostenibile? Numeri alla mano, nello stato americano della Virginia – dove si trova la più grande concentrazione di data center al mondo – la quantità d’acqua necessaria a raffreddare i […]
L’Europa è impreparata ad affrontare i rischi climatici, a dichiararlo è il primo report di valutazione dei rischi climatici dell’Agenzia europea dell’ambiente, l’European Climate Risk Assessment, pubblicato a marzo 2024. La ragione di questa vulnerabilità è che il rischio climatico cresce a un ritmo più veloce delle azioni volte a ridurlo, in pratica noi ci […]
Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma. Per completare l'iscrizione, apri il messaggio che ti abbiamo mandato e fai clic sul link di conferma.