Il voto di Etica Sgr
Sui seguenti punti Etica Sgr ha espresso voto in maniera non conforme a quanto raccomandato dal management:
2 – Destinazione dell’utile di esercizio, distribuzione di quota parte della riserva di utili di esercizi precedenti e proposta di distribuzione del dividendo
Etica Sgr ha votato contro l’approvazione della distribuzione dei dividendi in quanto il valore del rapporto di payout supera le soglie stabilite dalla Politica di Etica.
3.1 – Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti: approvazione della prima sezione della relazione
Etica Sgr ha votato contro in quanto non sono stati rispettati tutti i criteri definiti dalla Politica di Etica. In particolare, non è rispettato il criterio di indipendenza richiesto per il Presidente del Comitato Remunerazioni.
3.2 – Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti: deliberazioni inerenti alla seconda sezione della relazione
Etica Sgr ha votato contro l’approvazione della seconda sezione della politica di remunerazione, in quanto non sono presenti informazioni sufficienti sulla determinazione dei bonus erogati legati alla performance.
4.1 – Nomina dei componenti il Collegio Sindacale
Etica Sgr ha supportato la lista di candidati alla carica di Sindaci presentata da un gruppo di investitori istituzionali, il c.d. Comitato dei Gestori.
6 – Proposta di autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie, previa revoca dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea del 7 maggio 2024 per la parte non eseguita. Deliberazioni relative
Etica Sgr ha votato contro in quanto non sono state fornite informazioni sufficienti sul limite specifico di riacquisto in termini di percentuale del capitale sociale.
Parte straordinaria
1 – Proposta di delega al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’art. 2443 del codice civile, per un periodo di cinque anni dalla data della deliberazione, della facoltà di aumentare il capitale sociale, in via gratuita e scindibile ed anche in più tranches, ai sensi dell’art. 2349 del codice civile, con emissione di massime 700.000 azioni ordinarie, per un importo di massimi Euro 35.000, ad un valore di emissione uguale alla parità contabile delle azioni alla data di esecuzione da imputarsi per intero a capitale, da assegnare ai prestatori di lavoro dipendente di Technogym S.p.A. e delle società da questa controllate che siano beneficiari del piano di assegnazione gratuita di diritti a ricevere azioni ordinarie della Società denominato “Piano di Performance Shares 2025-2027”. Modifiche conseguenti dell’articolo 6 dello statuto sociale vigente
Etica Sgr ha votato contro, in continuità con il voto relativo all’approvazione del piano di Performance Shares.
Altri punti all’Ordine del Giorno
Sui restanti punti all’Ordine del Giorno, Etica Sgr ha espresso voto favorevole, in quanto coerenti con la Politica di Stewardship di Etica Sgr.
Ordine del Giorno
Parte ordinaria
- Approvazione del Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2024, corredato della Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione, della Relazione del Collegio Sindacale e della Relazione della Società di Revisione. Presentazione del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024
A FAVORE - Destinazione dell’utile di esercizio, distribuzione di quota parte della riserva di utili di esercizi precedenti e proposta di distribuzione del dividendo. Deliberazioni relative
CONTRO -
- 3.1 – Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti: approvazione della prima sezione della relazione ai sensi dell’art. 123-ter, commi 3-bis e 3-ter del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58
CONTRO - 3.2 – Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti: deliberazioni inerenti alla seconda sezione della relazione ai sensi dell’art. 123-ter, comma 6 del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58
CONTRO
- 3.1 – Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti: approvazione della prima sezione della relazione ai sensi dell’art. 123-ter, commi 3-bis e 3-ter del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58
-
- 4.1 – Nomina dei componenti il Collegio Sindacale
LISTA COMITATO DEI GESTORI - 4.2 – Nomina del Presidente
A FAVORE - 4.3 – Determinazione del compenso dei componenti effettivi del Collegio Sindacale
A FAVORE
- 4.1 – Nomina dei componenti il Collegio Sindacale
- Proposta di approvazione di un piano di assegnazione gratuita di diritti a ricevere azioni ordinarie della Società denominato “Piano di Performance Shares 2025-2027”
CONTRO - Proposta di autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie, previa revoca dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea del 7 maggio 2024 per la parte non eseguita. Deliberazioni relative
CONTRO
Parte Straordinaria
- Proposta di delega al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’art. 2443 del codice civile, per un periodo di cinque anni dalla data della deliberazione, della facoltà di aumentare il capitale sociale, in via gratuita e scindibile ed anche in più tranches, ai sensi dell’art. 2349 del codice civile, con emissione di massime 700.000 azioni ordinarie, per un importo di massimi Euro 35.000, ad un valore di emissione uguale alla parità contabile delle azioni alla data di esecuzione da imputarsi per intero a capitale, da assegnare ai prestatori di lavoro dipendente di Technogym S.p.A. e delle società da questa controllate che siano beneficiari del piano di assegnazione gratuita di diritti a ricevere azioni ordinarie della Società denominato “Piano di Performance Shares 2025-2027”. Modifiche conseguenti dell’articolo 6 dello statuto sociale vigente
CONTRO