Etica Sgr alle Settimane SRI e al Salone SRI 2025

Giunte alla 14ª edizione, le Settimane dell’Investimento Sostenibile e Responsabile rappresentano un punto di riferimento per chi si occupa di finanza sostenibile in Italia. Organizzate dal Forum per la Finanza Sostenibile, le Settimane SRI si terranno dal 28 ottobre al 12 novembre 2025 e proporranno un ricco programma di convegni e seminari, in presenza (a Milano e a Roma) e online.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per approfondire i temi della finanza responsabile e promuovere il dialogo tra esperti del settore, istituzioni e imprese.

Le Settimane SRI offrono uno spazio di confronto per analizzare sfide e opportunità future, con un’attenzione particolare a come la sostenibilità stia trasformando il sistema finanziario e il suo impatto su ambiente e società.

La partecipazione di Etica Sgr alle Settimane SRI

Arianna Magni di Etica Sgr alle settimane SRI 2025Tra gli eventi chiave, spicca la presentazione della quarta edizione dell’indagine sulla sostenibilità nel settore assicurativo italiano.

La ricerca, realizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA), avrà l’obiettivo di analizzare come gli aspetti di sostenibilità vengano integrati nella governance, nelle politiche di investimento e in quelle di assicurazione dei rischi.
In questa occasione, Etica Sgr sarà rappresentata da Arianna Magni, Head of Institutional and International Business Development.
Quando: mercoledì 12 novembre 2025, dalle 10:00 alle 13:30
Dove: Centro Congressi “Roma Eventi – Fontana di Trevi”, Piazza della Pilotta 4, Roma
Iscrizione: La partecipazione è gratuita.

Contatti per maggiori informazioni: eventi@finanzasostenibile.it

Iscriviti all’evento

“La sostenibilità nel settore assicurativo italiano” – 12 novembre 2025

Il Salone SRI – Edizione 2025

La decima edizione del Salone SRI si terrà a Milano, presso il prestigioso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, il 18 e 19 novembre 2025.
Il traguardo del decennale porta con sé un messaggio chiaro: superare la logica dell’ESG come mera etichetta reputazionale per restituirgli la sua funzione originaria, quella di motore concreto di competitività.

Il titolo scelto per l’edizione 2025, “Show me the money”, sintetizza perfettamente questa visione: l’ESG non più come promessa, ma come valore economico reale.
La due giorni riunirà oltre sessanta relatori tra asset manager, banche, assicurazioni, fondi pensione, advisor e studi legali. Parteciperanno, tra gli altri, Consob, Banca d’Italia e BCE, che offriranno il proprio punto di vista sulle prospettive regolamentari e sugli sviluppi attesi in ambito di vigilanza europea.

Appuntamento in presenza.

  • il 18 novembre – evento riservato su invito
  • il 19 novembre – evento aperto a tutti, previa registrazione

Contatti per maggiori informazioni: salonesri@eticanews.it

La partecipazione di Etica Sgr al Salone SRI

Marco Carlizzi, Presidente di Etica Sgr al salone sri 2025Durante la giornata aperta al pubblico del 19 novembre, Etica Sgr sarà protagonista di una tavola rotonda dedicata al tema “Investimenti, armamenti e difesa nell’ecosistema della finanza sostenibile”.

Il Presidente Marco Carlizzi interverrà per discutere le implicazioni etiche, economiche e ambientali degli investimenti nel settore della difesa, in un contesto geopolitico che solleva nuove riflessioni sul ruolo della finanza nella promozione di pace e sostenibilità.

La tavola rotonda offrirà un momento di confronto aperto per approfondire come coniugare la normativa italiana ed europea con gli approcci all’investimento sostenibile dei gestori.

Quando: 19 novembre, evento aperto a tutti, previa registrazione
Dove: Milano presso il Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana in Piazza Affari 6.
Contatti per maggiori informazioni: salonesri@eticanews.it

Iscriviti all’evento

“Investimenti, armamenti e difesa nell’ecosistema della finanza sostenibile” – 19 novembre 2025

 

Si prega di leggere le Note legali.

Ti potrebbe anche interessare